Lavarone – La fortezza
museo |
L´altopiano
di Lavarone (25,8 kmq - 1150 m s. l. m) è un gradevole alternarsi di
ampi pianori, boschi, radure, rilievi e pascoli impreziositi dalla
emozionante presenza del lago, un insieme di elementi che evocano la
romantica atmosfera che agli inizi del secolo ispirò le meditazioni
di Sigmund Freud e che a partire dall a seconda metà del XIX secolo
caratterizzò le ricercate vacanze dell´aristocrazia asburgica
viennese. Il nome non identifica un capoluogo specifico ma l´intero
altopiano su cui si evidenziano i tre centri maggiori di Gionghi
(sede del comune, delle strutture congressuali e degli uffici
turistici), Chiesa (sede del centro scolastico e della chiesa
parrocchiale) e di Cappella: attorno ad essi sono disposti vari
piccoli centri frazionali, singolare eredità degli antichi masi
rurali di origine cimbrica. Lavarone, inserito nella skiarea Skitour
dei Forti è anche rinomata località sciistica dotata di un proprio
carosello di 20.
La località dispone di 28 alberghi, residence appartamenti per un
totale di 10.500 posti letto.
Apt degli Altipiani di Folgaria, Lavarone, Luserna
1176 m altezza sul livello del mare
1109 abitanti
Posizione: In montagna, In prossimità di zone sciistiche, In
prossimità di sci di fondo, Al lago
Assieme a Folgaria e Luserna l´altopiano di Lavarone fa parte
dell´ambito turistico degli Altipiani Trentini. Storicamente le
prime notizie che lo riguardano risalgono all´XI secolo: i momenti
più significativi della sua secolare storia sono la colonizzazione
tedesco - cimbra dell´XI - XIII secolo che importò la lingua e la
cultura tedesca, la dominazione veneziana del XV sec. e le
fortificazioni della Grande Guerra (1908-1915) di cui Forte Gschwent
Belvedere, il ´Museo delle Fortezze´, è il monumento principale.
Lavarone si propone come stazione turistica estiva ed invernale,
capace di coniugare il bisogno di relax e di vacanza con il
dinamismo delle sue strutture sportive. Inserito nello Skitour dei
Forti, d´inverno la località dispone di una propria area sciistica
che sviluppa 20 km di piste e di un centro fondo di grande
prestigio, sede più che ventennale della ´Millegrobbe´, gara gran
fondo di fama internazionale. Per informazioni - skip
Lavarone
A.P.T. Folgaria Lavarone Luserna
Fr. Gionghi, 107
38040 Lavarone, Italia
Tel +39(0464)783226
Tel +39 (0464) 721133
Fax: +39(0464)783118
E-mail lavarone@montagnaconamore.it
|
|