Palazzo Roccabruna - La Casa dei prodotti tipici Trentini
La Terra
Trentina è in grado di offrire prodotti gustosi, genuini ed
unici per quanto riguarda la denominazione d'origine. Anche
il consumatore più attento potrà trovare nei prodotti delle
nostre montagne e vallate e i profumi ed i sapori della
tradizione. I prodotti
del Trentino sono promossi dalla Camera di Commercio,
Industria ed Artigianato della Provincia di Trento che ha
istituito una sede ad hoc per la promozione e divulgazione
della cultura dell'assaggio, della degustazione. Nella
splendida cornice di Palazzo Roccabruna, nel pieno centro
storico di Trento a pochi passi da piazza Duomo, è la “Casa
dei prodotti Trentini”. Il
visitatore al suo interno, oltre ad immergersi in un
ambiente ricco di un eccellente patrimonio artistico e
storico, viene messo in contatto con il territorio
trentino in tutte le sue sfaccettature: dal mondo
dell'agroalimentare al turismo, all’
artigianato, all'industria
ed alla cultura. Ogni giovedì e sabato sono
previste
visite guidate. La facciata, ben organizzata
intorno al portalein bugnato a rilievo, sormontato da un
balcone
Le pareti
della sala Conte di Luna, sono decorate, nella parte
inferiore, da un modulo con l'impresa del canonico Gerolamo
II, nella parte superiore dagli stemmi delle famiglie
trentine imparentate con i Roccabruna. Sul lato ovest si
apre la cappella gentilizia (seconda metà del '500) dedicata
a S. Gerolamo, affrescata con episodi della vita del Santo e
con il ritratto di Gerolamo II Roccabruna.
L'attività Promozionale . Qui la
Camera di Commercio I.A.A. di Trento ospita opinion leader,
professionisti e consumatori, ed organizza seminari,
educational, corsi di approfondimento per operatori del
settore eno-gastronomico, impegnandosi in ogni altra attività
rivolta alla formazione di un'adeguata cultura di prodotto e
alla promozione del territorio.
Per coloro
che desiderassero assaggiare e degustare i piatti della
tradizione trentina in abbinamento scelto con i migliori
vini bianchi, rossi e da meditazione dalla sinergia tra
Provincia, Camera di Commercio e Associazioni di categoria
dell'ospitalità è nato il marchio di Osteria Tipica
Trentina. Grazie a questo progetto tutti i ristoranti
aderenti al club di prodotto devono rispettare un severo e
preciso protocollo a garanzia della qualità dei prodotti e
del servizio. Il disciplinare prevede 5 classi di requisiti
da rispettare, quali : Per ulteriori informazioni contattare: Azienda Promozione Turistica di TRENTO - Festival dei Raccolti Azienda per
il turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
PALAZZO ROCCABRUNA - " La Casa dei Sapori trentini"
Via S.S. Trinità, 24
![]() Segreteria
|