B&B
Sissi 3 camere 5 posti letto - 3 bagni
Ambito
della Val di Sole, Pejo e Rabbi
E-mail: info@residenzasissi.it
B & Breakfast aderente al sistema qualità
Alla
Residenza Sissi di Almazzago, in Val di Sole, anche il riposo è un
momento prezioso. Per recuperare le energie dopo una lunga giornata
sulle piste da sci o sui sentieri delle Dolomiti di Brenta è
fondamentale rilassarsi in un ambiente accogliente, intimo, dove
nulla è dato al caso. La famiglia Tevini ha curato personalmente
ogni minimo dettaglio delle stanze presenti nella struttura.
Ciascuna camera è stata arredata in modo semplice e confortevole per
trasmettere ad ogni ospite la sensazione di essere nella propria
casa. Il legno è l’elemento predominante, trasmette l’amore per
l’autenticità e l’eleganza dell’ambiente di montagna. In ogni
stanza, sarete inebriati dal profumo dei boschi e cullati dal
silenzio delle alte vette.
Genziana
Un ambiente intimo, dove assaporare
preziosi momenti di riposo, avvolti dal tepore del legno di
montagna. La tinta azzurra dei dettagli riporta alle tonalità della
genziana, bocciolo alpino degli alti pendii. Accogliente e spaziosa,
questa camera doppia, dispone di servizi privati, televisore LCD con
SAT e un ampio balcone…
Mughetto
Nella simbologia, questo fiore dai
candidi petali, rappresenta la primavera e il ritorno alla felicità.
Il suo profumo inebriante si diffonde nella stanza Mughetto, per
attimi di pace e tranquillità, riscoprendo il piacere del silenzio o
di un’accattivante lettura. Il colore verde dei suoi dettagli,
simboleggia la rinascita dopo i lunghi mesi invernali e la forza
della natura che circonda la Residenza Sissi. Camera matrimoniale
dotata di divano, per momenti di relax guardando la televisione, e
ampio balcone per assaporare gli scorci mozzafiato sulle Dolomiti di
Brenta.
Rododendro
Le tonalità rosse dei particolari di
questa ampia e luminosa stanza richiamano il colore intenso dei
petali del Rododendro, il fiore dal “fragile incanto” . L’Ambiente
intimo e confortevole vi coinvolgerà in note di dolcezza e coccole,
per riscoprire il piacere dello stare insieme. La stanza è dotata di
letto matrimoniale, letto a castello, servizi privati, televisore
LCD con SAT e ampio balcone per godere dell’aria pura e del
paesaggio incomparabile.
Stella Alpina
Tra le rocce delle alte vette
trentine spunta timida la regina dei fiori di montagna, la Stella
Alpina. Le rifiniture di questa camera sono state pensate con le
tinte di questo fiore, il marrone ed il beige per un ambiente
semplice e curato, un rifugio alpino, in perfetta sintonia con lo
stile della Residenza Sissi. La stanza è dotata di letto
matrimoniale, letto a castello, servizi privati, televisore LCD con
SAT e ampio balcone per rilassarsi ammirando i prati e i boschi che
circondano la Residenza Sissi.
PHOTO GALLERY


Dotazioni
Bagni: 3
Posti letto: 5
2 Camere/a doppie/a
1 Camera singola
Collocazione
Posizione -
periferia (a 1 chilometro dal centro di Commezzadura)
In montagna
In mezzo al verde
Zona tranquilla
Per contatti - informazioni - prenotazioni
B&B di Brusacoram Bruna
Via dell'Angiol n. 4
Località Almazzago
I- 38020 COMMEZZADURA, Italia
Tel: +39(0463) 974079
Fax: +39(0463) 3430881
Mobile 340-1595272
SERVIZI OFFERTI AGLI OSPITI
vedi legenda qui sotto
Servizio previsto
Servizio offerto nelle vicinanze del Bed and Breakfast
Servizio non previsto |
|
Tv in camera
Bambini Benvenuti
Giardino privato
Parco giochi nelle vicinanze |
Piscina
Bicicletta a disposizione
Libri
Giornali |
Parcheggio
Deposito bici/moto
Si accettano carte di credito
Si accettano animali |
Altri servizi: Frigo bar, permessi di pesca, itinerari
guidati passeggiate in montagna
|
Lingue straniere:
|
|
PREZZI
PRATICATI AGLI OSPITI DAL B&B
|
|
Il costo del
soggiorno a persona varia da 35 a 45 Euro (colazione compresa)
Per maggiori
dettagli sui prezzi
CLICCA QUI
.:: Ecco dove si trova il
nostro B&B ::.
|
Puoi navigare la cartina qui sotto
ingrandendo l'immagine a tuo piacimento. Puoi usare i tasti che
trovi in alto a destra SAT (per vedere l'immagine dal
satellite) oppure il tasto TER (per vedere l'immagine
del territorio)
|
Il
percorso di avvicinamento più noto si distacca dall'Autostrada del
Brennero A22 subito dopo Trento: dall'uscita autostradale di S.
Michele all'Adige a Commezzadura mancano ca. 40 km, attraversando la
Val di Non, si oltrepassa Cles si prosegue verso Malè; dopo Malè si
prosegue in direzione del Tonale e, superato Dimaro, troverete
l'uscita per Commezzadura.
Una
seconda porta d'entrata da Sud, per chi proviene da Brescia,
seguendo la strada panoramica che passa per Madonna di Campiglio,
con un magnifico colpo d'occhio su tutto il gruppo Adamello-Brenta
ed il suo Parco naturale.
Con
tale percorso si raggiunge direttamente a Folgarida, quindi Dimaro.
Arrivati a Dimaro si gira a sinistra (direzione Passo Tonale) e
subito dopo troverete l'uscita per Commezzadura.
.:: Le attrattive principali
nelle nostra zona::.
|
I nostri
bed & Breakfast non voglio offrire solo una qualificata ospitalità
ma è anche orgoglio di mostrare agli amici amanti del mondo
famigliare gli angoli più belli del Trentino, che offre
numerosi itinerari alla scoperta della nostra terra, magari
percorrendo strade alternative, che hanno il pregio d’essere poco
trafficate e di portare ai piedi di un castello, sulle rive di un
lago, sulla porta d’ingresso di un parco naturale, alla base delle
più belle vette dolomitiche.
|
 |
Parco
Naturale Adamello Brenta
Il Parco naturale provinciale
Adamello Brenta, con i suoi 618 km quadrati, è la più vasta
area protetta del Trentino. Nel 1988 è stato istituito
l´Ente Parco che si occupa della sua gestione. Al lago di
Tovel è stato allestito - in collaborazione con il Museo
Tridentino di Scienze Naturali...
VISITA |
 |
Il Parco Nazionale dello
Stelvio e passo del Tonale
Il Parco
Nazionale dello Stelvio fu istituito nel 1935, ma solo nel
1951 venne predisposto il regolamento di attuazione della
legge istitutiva.
Il territorio del Parco Nazionale dello Stelvio si estendeva
in origine per circa 96.000 ettari, nel 1977 fu ampliato,
raggiungendo così l´estensione attuale di 134.620 ettari e
congiungendosi con il Parco Nazionale Svizzero dell´Engadina...
VISITA |
 |
Val di
Pejo e terme
Il Comune comprende, oltre a
Pejo, anche le frazioni di Cogolo, Celledizzo, Cellentino e
Comasine. Anticamente dalle montagne che circondano queste
frazioni si estraeva il ferro e, attualmente, l´acqua di
Pejo, salutare e ricercata, ricorda le proprietà ferruginose
del terreno...
VISITA |
 |
Val di Rabbi e terme
Non è nome di
paese, ma di una valle laterale della Val di Sole. Sale da
Malé per i villaggi di Pracorno, S. Bernardo (sede del
Municipio) e Piazzola fin dentro il Parco Nazionale dello
Stelvio...
VISITA |
|
Bed
and Breakfast del
giorno scelti per voi
|

Garda Trentino, Valle dei Laghi, Valle di Ledro
Valle
dell'Adige, Trento, Monte Bondone, Valle di Cembra e Piana Rotaliana
Valle di Fiemme, parco di Paneveggio
Val di Fassa e Dolomiti orientali
Valle di Non, Passo
della Mendola e Altipiano Predaia
Valli di Sole Pejo e Rabbi
Vallagarina, Rovereto e Monti
Lessini
Valsugana, Altopiano di Pinè,
Valle dei Mocheni, Tesino, laghi di Caldonazzo e Levico
Primiero e Vanoi, Passo Rolle, San Martino di Castrozza, Fiera di
Primiero, Tonadico
Giudicarie Val Rendena Madonna di Campiglio
|
 |
Come
arrivare in Trentino, il Trentino ti offre, consigli e numeri utili, Tips! |
Percorsi gastronomici: alcune ricette consigliate dal Club
Bed and Breakfast |
Vini
tipici trentini, spumanti, grappe da gustare in compagnia |
La casa dei prodotti trentini:
Palazzo Roccabruna |
Lascia un messaggio
nel nostro libro degli ospiti |
|
Chiedi un'offerta a tutti i Bed &
Breakfast aderenti! |
|
|